Ce la faremo

Dicono che siamo la generazione che non aiuta, quelli che non hanno rispetto. Siamo quelli del divano, siamo quelli del ‘non sapete cosa significa la fatica’, siamo quelli dello spreco. La generazione bruciata.
Siamo quelli della libertà dei 200 m, siamo quelli che ogni settimana seguono lezioni online e non di meno li riempiono di compiti, siamo quelli che quando faranno l’esame di maturità non saranno a cantare fuori la scuola, siamo quelli cui hanno chiuso le biblioteche, siamo quelli che la prima volta che sono entrati nelle università lo hanno fatto per via internet, siamo quelli dei 18 anni dentro casa, siamo quelli della laurea dentro casa. Siamo la generazione che dal 2020 è stata fregata. Fregata da un virus che non si sa ancora se è stato creato da uno più grande di noi per fare la guerra con un suo coetaneo oppure è lo stesso pianeta terra che si ribella per lo spreco che le generazioni più grandi hanno accumulato in questi anni .
Siamo la generazione del piano B, non potremmo mai essere quella del piano A.

#celafaremo

Pubblicità

Christmas Eve

Siete pronti? Avete già cucinato tutto? I regali sono tutti, tutti ma proprio tutti sotto l’albero? Ieri mi sono cimentata a fare l’ultimo, l’ultimo e il più difficile, quello per mia mamma!! La mamma richiede responsabilità e conoscenza ma non è sempre così facile averle, responsabilità perché non puoi spendere tantissimi soldi, la mamma italiana dice ‘ma nooo, ma così costoso? ma perché? potevamo comprare tante altre cose’ e conoscenza perché se non la conosci e gli fai un regalo non ‘sui generis’ ti dice ‘ ah bello.’ davanti gli altri, e poi a casa ‘eh però io vi penso sempre quando faccio i regali’ quindi ragazzi le mamme sono le mamme–> responsabilità,conoscenza ma taaanta pazienza!        Capitolo dei regali chiuso (finalmente).                                                                                          Ora tocca parlare della cena, voi cosa mangiate alla vigilia di natale? Sono in cucina e sul tavolo c’è solo pesce fresco e direi anche troppo, c’è di tutto vongole cozze polpi gamberi e baccalà, in più le altre donne di casa cioè le mie zie non so cosa stanno preparando.             Vi potrei parlare degli sprechi che questa sera ci saranno, ma non mi va di annoiarvi  “Si stima che quasi il 20% degli acquisti alimentari degli italiani in occasione del pranzo e del cenone di Natale finirà in pattumiera – spiega il presidente Carlo Rienzi” (Today)
E voi? Cosa mangerete alla vigilia? Dove andrete?

Fonte :  http://www.today.it/economia/allarme-spreco-natale-cibo.html
natale

Are you ready? Have you already cooked everything? Are there all the presents under the tree? Yesterday I tried to do the last present, the last and the most difficult, the present for my mother!! The mother requires responsibility and knowledge, but it is not always so easy to have them, responsibility because you can’t spend a lot of money, the Italian mother says “but nooo, but so expensive? but why? We could buy a lot of other things”, and knowledge because if you don’t know her and you give whatever gift and it isn’t ‘sui generis’, She tells you ‘Present is beautiful’ in front of the others, and then at home ‘eh but, I always think of you when I make gifts’ .                                                            So guys mothers are mothers -> responsibility, knowledge but muuuch patience!          Chapter of gifts closed (finally).                                                                                                   Now it’s time to talk about dinner, what do you eat on Christmas Eve? I’m in the kitchen and on the table there’s only fresh fish and I would say too much, there are clams, shrimps, mussels, octopus and salt cod, and I don’t know what, the other women of my family (my aunts), they are preparing.                                                                                              I could talk about the waste that will be there tonight, but I don’t want to bore you “It is estimated that almost 20% of Italian food purchases at lunch and Christmas dinner will end up in the dustbin – explains President Carlo Rienzi” ( magazine Today)

And you? What will you eat on the eve? Where will you go?

http://www.today.it/economia/allarme-spreco-natale-cibo.html

21 DICEMBRE

Sembra strano dire ‘mancano 4 giorni a Natale’ o meglio ‘3 giorni alla vigilia’ ed io non ho ancora finito di fare i regali. Ogni giorno da una settimana a questa parte torno a casa con minimo un pacchetto confezionato, eppure non credevo di avere così tante persone da auguragli un felice Natale. Da considerare che poi ci sono anche quelle persone a cui non si può fare il regalo per i vari problemi annessi, o meglio forse solo uno ‘non metterli in difficoltà’. Però io mi chiedo, un regalo davvero può mettere in difficoltà? Io adoro i regali soprattutto quando sono impacchettati con quel bel fioccone rosso. Una volta mi è capitato sotto le feste di andare ad una cena di natale, sapete quelle cene che si fanno con gli amici, ecco proprio una di queste, e preciso anche amici ‘stretti’. A fine cena avevo portato un pensierino a tutti quanti e quello che mi è stato detto ‘ma non ti dovevi disturbare, noi non abbiamo fatto niente, non ti dovevi disturbare’, proprio da lì ho capito di essere diventata grande e che i regali non se li meritano tutti. Loro già se li erano scambiati tra di loro e con tristezza vi dico anche tra coppie, eravamo 7 con me, due a due si erano già scambiati i regali.

Il natale non è per tutti.regali-di-natale

It is curious to say ‘missing 4 days at Christmas’ or rather ‘3 days on the Christmas Eve’ and I havn’t finished making gifts yet. Every day in this week I have came back home with at least one packaged package, I didn’t think I had so many people to wish him a ‘happy Christmas’. Furthermore there is to consider that there are also those people who can’t be given the gift for the various problems, or rather the problem is only one ‘don’t put them in trouble’. But I wonder, Can a gift put in trouble? I love gifts, especially when they are wrapped up with that nice red bubbly. Once ago under the holidays I went to a Christmas dinner, you know those dinners that you do with friends, so is just one of these, and also I precise ‘close friends’. At the end of the dinner I had brought a little presents to everyone and I was told ‘ You din’t have to disturb, we didn’t do anything, you didn’t have to disturb’. From this moment I realized that I grew up and that the gifts undeserve them. They had already exchanged presents moreover between couples, we were  7  with me, two by two had already exchanged gifts.

Christmas isn’t for everyone.